• Dallo spray al taser: i “surrogati” che possono uccidere

    Il porto non autorizzato di strumenti ritenuti “meno pericolosi” della pistola, come spray urticanti o taser, espone le guardie giurate a responsabilità penali gravissime. Abbiamo chiesto a Michele Bardi, esperto della normativa sulla vigilanza privata, di chiarire l’attuale quadro regolatorio e i rischi connessi al porto non autorizzato da parte delle GPG.

    7397 visualizzazioni
  • Istituto di Vigilanza Coopservice cerca guardie giurate per l’Emilia-Romagna

    Istituto di Vigilanza Coopservice è alla ricerca di guardie particolari giurate da inserire in Emilia-Romagna (sedi di lavoro: Forlì, Cesena, Modena, Reggio Emilia, Bologna). Per incontrare candidati interessati a intraprendere un nuovo percorso professionale e disponibili al trasferimento nel territorio emiliano-romagnolo, l’azienda organizza venerdì 12 settembre, dalle 9 alle 18, un recruiting day online.

    764 visualizzazioni
  • Vigilanza, un DASPO per chi non rispetta i diritti dei lavoratori?

    Quando si pensava che le ferite inferte alla reputazione della vigilanza privata dai commissariamenti del 2023 cominciassero a rimarginarsi, arriva la pugnalata della condanna del Tribunale di Napoli di un operatore del settore per aver fatto lavorare una guardia giurata per una media di 300 ore al mese. Perché non parlare di un DASPO per chi non rispetta i diritti dei lavoratori?

    1396 visualizzazioni

errore